Categoria: Internet

6 link che ti mostreranno cosa Google sa di te

21 Novembre 2014 di In: Internet
Vagando per internet mi sono imbattuto in questo articolo (in inglese) e mi sono preso la briga di tradurlo per voi.

Volete sapere cosa Google sa di voi? Ecco 6 link che vi mostreranno alcuni vostri dati in possesso di Google.

1. Scoprite cosa Google pensa di voi

Al fine di fornire annunci appropriati, Google raccoglie i vostri dati e ne crea un profilo. Potete controllare e rivedere le informazioni che Google ha su di voi qui: http://www.google.com/settings/ads/ Google ha anche uno strumento chiamato Google Analytics, che aiuta i gestori dei siti a vedere quali pagine avete visto nel loro sito, quanto volte lo avete visitato, per quanto tempo siete stati connessi etc. Potete decidere, tramite un’opzione, di evitare che questi dati vengano raccolti: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout

2. Cronologia dei posti in cui siete stati

(Forse la cosa più spaventosa – Nota di Net-Addiction) Se usate Android, il vostro dispositivo mobile potrebbe mandare i dati della vostra posizione a Google. Potete vedere la cronologia dei posti in cui siete stati qui: https://maps.google.com/locationhistory

3. Cronologia delle vostre ricerche in Google

Google salva ogni ricerca che fate. Oltre a ciò, registrano ogni annuncio di Google che avete cliccato. Questo log è disponibile nei controlli della cronologia web di Google: https://www.google.com/history/

4. Rapporto mensile di sicurezza e privacy da Google

Google vi offre un pagina delle attività effettuate dall’account che vi mostra tutti i servizi di Google che state usando. Potete anche abilitare un report che vi verrà inviato via email: https://www.google.com/settings/dashboard

5. Tutte le app e le estensioni che accedono ai tuoi dati Google

Nella pagine delle attività effettuate dall’account potete trovare la lista di tutte le app che hanno un qualsiasi tipo di accesso ai tuoi dati. Potete vedere i permessi concessi all’applicazione ed eventualmente revocarne l’accesso qui: https://security.google.com/settings/security/permissions

6. Esportate tutti i vostri dati da Google

Google vi permette di esportare tutti i vostri dati: preferiti, email, contatti, i file in Google Drive, le informazioni del vostro profilo, i vostri video in YouTube, le vostre foto e altro qui: https://www.google.com/takeout

BONUS

Google mantiene inoltre la cronologia di tutte le vostre ricerche YouTube. Potete trovarla qui: https://www.youtube.com/feed/history/search_history