Script Utili: Ricerca file in windows

19 Marzo 2014 di In: Sistemistico
Nella vostra installazione Windows potete creare un’operazione pianificata per creare una lista di tutti i file presenti e il loro percorso assoluto, in un disco o in una directory con il comando: dir /s /b * > dirlist.txt Quando dovete trovare un file potete usare findstr. Ad esempio: findstr “\.jpg”Leggi tutto

VMWare ESX: Avviare e gestire le macchine virtuali da command line

18 Marzo 2014 di In: Sistemistico
Dalla versione 3.5 alla versione 5 il modo più veloce per accendere, spegnere e verificare lo stato di una macchina virtuale è: # Dalla lista dell’inventario delle macchine virtuali trova # la riga contenente il nome della macchina virtuale che cercate. # Il primo valore della riga sarà il “vmid”.Leggi tutto

Pubblicare un file di autoconfigurazione proxy (.PAC) sul web server di un appliance QNAP

3 Febbraio 2014 di In: Sistemistico
Per poter pubblicare un file di autoconfigurazione proxy sul web server di una NAS QNAP è sufficiente – Accedere alla NAS tramite SSH – Accedere in modifica al file /mnt/HDA_ROOT/.config/apache/mime.types ad esempio con vi – Aggiungere la riga application/x-ns-proxy-autoconfig[TAB][TAB]pac – Salvare e chiudere il file (nel caso di vi conLeggi tutto

WordPress: Disabilitare gli aggiornamenti automatici

24 Gennaio 2014 di In: Sistemistico
Dalla versione 3.7 WP permette di aggiornare il core automaticamente. Se da una parte la funzionalità è comoda, perchè non dobbiamo più preoccuparci di problemi di sicurezza o di bug, dall’altra qualcuno vorrebbe evitare brutte sorprese quali siti malfunzionanti o grafiche distorte. Per disabilitare gli aggiornamenti automatici basta aggiungere laLeggi tutto

MySQL: Come contare i record per ogni tabella in un database

8 Gennaio 2014 di In: Sistemistico, SQL
USE [DATABASE] SELECT TABLE_NAME, TABLE_ROWS FROM `information_schema`.`tables` WHERE `table_schema` = ‘[DATABASE]’;use [DATABASE] SELECT TABLE_NAME, TABLE_ROWS FROM `information_schema`.`tables` WHERE `table_schema` = ‘[DATABASE]’;

ESXi5 firewall: abilitare servizio SMTP

7 Gennaio 2014 di In: Sistemistico
Nell’ESXi5 di default non sono abilitate le connessioni SMTP. Per poterle abilitare dovete creare un file .xml che definisca la regola di “allow” nel modulo firewall dell’host verso la porta 25. Quindi create il file /etc/vmware/firewall/SMTP.xml con il seguente contenuto <!– Firewall configuration information –> <ConfigRoot> <!– SMTP –> <service>Leggi tutto

SQL Server: Come contare i record per ogni tabella in un database

27 Novembre 2013 di In: Sistemistico, SQL
USE [DATABASE]; SELECT sc.name +’.’+ ta.name TableName ,SUM(pa.rows) RowCnt FROM sys.tables ta INNER JOIN sys.partitions pa ON pa.OBJECT_ID = ta.OBJECT_ID INNER JOIN sys.schemas sc ON ta.schema_id = sc.schema_id WHERE ta.is_ms_shipped = 0 AND pa.index_id IN (1,0) GROUP BY sc.name,ta.name ORDER BY SUM(pa.rows) DESCuse [DATABASE]; SELECT sc.name +’.’+ ta.name TableName ,SUM(pa.rows)Leggi tutto

Active Directory: Comando per visualizzare nomi macchina e relativo sistema operativo – DSQUERY

24 Settembre 2013 di In: Sistemistico
dsquery * -filter “(&(objectClass=Computer)(objectCategory=Computer))” -attr sAMAccountName operatingSystem

Windows 8: come riavviare in modalità provvisoria.

21 Settembre 2013 di In: Sistemistico
Ecco i passi necessari: Fate comparire col mouse (andado in alto a destra) o con i tasti (tasto WIN + C ) la Charm Bar, ovvero la barra laterale destra. Cliccate su “Impostazioni”, ovvero l’icona dell’ingranaggio. Cliccate su “Arresta” e dal piccolo menù che si aprirà, tenendo premuto il tasto SHIFT cliccateLeggi tutto

Windows 8: come riabilitare la possibilità di accedere alla modalità provvisoria usando F8

21 Settembre 2013 di In: Sistemistico
Come sapete su Windows 8 per accedere alla modalità provvisoria è abbastanza ostico e molto più complesso del “premere f8 all’avvio”. Fortunatamente c’è la possibilità di riabilitare questa funzionalità digitando in un prompt dei comandi: bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacybcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy Dopo aver lanciato il comando potreteLeggi tutto